Il legno è un materiale vivente che continua a interscambiare con l’ambiente circostante. Per questo motivo il luogo in cui un mobile viene conservato è molto importante per garantirne la sua durata nel tempo,infatti se troppo umido facilita il proliferare di muffe e insetti xilofagi come i tarli, mentre se troppo asciutto causa la disidratazione delle fibre lignee con conseguenti crepe nella struttura o sulla vernice.
Un intervento di restauro deve tenere conto di diversi parametri e deve mirare soprattutto alla conservazione dell’oggetto nel tempo.
Restaurare un mobile significa anche studiarlo da vicino, osservarne la tecnica di esecuzione e cercare di ipotizzare la sua datazione.
Gli interventi di restauro vengono eseguiti nel rispetto della metodologia tradizionale e con l’utilizzo di prodotti coevi all’epoca di costruzione del mobile.